Saturday
05/04

Omaggio a Furuya Usamaru. Shinjū - Una storia d’amore

Description

A cura di Paolo La Marca

«I temi di quest'opera sono la "vita", la "morte" e la "sessualità". Da giovane, pensavo che gli impulsi e le preoccupazioni della giovinezza si sarebbero naturalmente affievoliti man mano che si cresceva. Tuttavia, a 57 anni, quei sentimenti di un tempo sono ancora vividamente presenti nella mia mente. L'impulso sessuale intenso, il desiderio di morte e l'indefinito senso di ansia verso il futuro. Questi non sono sentimenti passeggeri tipici dell'adolescenza, ma continuano a vivere dentro di me, cambiando forma nel tempo. Forse è proprio per affrontare queste emozioni che sono rimaste dentro di me che ho deciso di disegnare questo manga».

Il grande Maestro del manga Furuya Usamaru, celebrato con l’assegnazione del Romics D’Oro, presenta in anteprima mondiale assoluta a Romics il suo più recente capolavoro, dal titolo Shinjū - Una storia d’amore, pubblicato da Coconino Press.

Un’opera che non conosce barriere né estetiche né tematiche, in cui l’autore si esprime finalmente nella sua forma più autentica. Una tragica e appassionata storia d’amore tra due anime in cerca di salvezza, un viaggio attraverso il dolore, la speranza e la forza della vita.

In mostra a Romics una selezione di tavole tratte dal volume, per scoprire ancor meglio il grande lavoro, l’attenzione ai dettagli, l’intensità delle tavole del Maestro Furuya.

Shinjū. Una storia d’amore racconta la storia di Kusunoki Noel, una ragazza emarginata e ferita dalla vita. A scuola, è vittima di discriminazione per le sue origini miste; a casa, subisce abusi dal suo patrigno. La sua esistenza sembra un interminabile tunnel di solitudine, fino a quando non trova una rivista letteraria nella biblioteca scolastica. Tra le pagine, un racconto che sembra riflettere il suo stesso dolore, scritto da Toyama Eishin, un ragazzo che condivide la sua disperazione. La sua famiglia, segnata da ferite e abusi, lo ha spinto a vivere con l’ombra del suicidio come unica via di uscita. I due si avvicinano, condividendo non solo il dolore ma anche la speranza di una via di fuga. Noel, presa dall’intensità di quello che legge e da ciò che vive, decide di dedicarsi completamente a Eishin. Ma un incidente legato a delle foto compromettenti li costringe a fuggire dalla scuola, e così iniziano un viaggio verso il monte Osore, dove pianificano di mettere fine alle loro sofferenze con un doppio suicidio d’amore. Tra il desiderio di morte e la possibilità di una nuova vita, i due ragazzi si trovano a dover scegliere tra l’abbandonarsi al buio definitivo o abbracciare la possibilità di un futuro insieme. Shinjū. Una storia d’amore è una storia struggente che esplora temi di scottante attualità come la solitudine adolescenziale, gli abusi, il revenge porn, il bullismo e il suicidio.

Il capolavoro della maturità di Furuya Usamaru dopo anni di sperimentazione, Usamaru trova finalmente la sua libertà espressiva, in un’opera che mette in luce il suo stile unico e la sua capacità di affrontare tematiche complesse con un’intensità emotiva straordinaria. Shinjū. Una storia d’amore è un manga che sfida ogni convenzione e che rompe i tabù. L’edizione italiana, che è presentata in esclusiva mondiale, è una delle rare occasioni in cui l’opera viene proposta integralmente e senza censure.

«Questo manga riflette il senso di frustrazione che molti giovani giapponesi provano. Non so come sarà ricevuto dai lettori italiani, che sembrano vivere con una sensazione di maggiore benessere e felicità. Tuttavia, credo che, indipendentemente dal paese, l'ansia, il dolore e la solitudine che esistono nel cuore umano siano comuni a tutti. Spero che quest'opera arrivi al cuore di qualcuno».

Timings

10:00- 20:00

Entry

Starting from 10€

Pages involved
Event location

Nuova Fiera di Roma, Via Portuense, 1645, 00148 Roma RM, Italia
PAD.8 - MOSTRE