Descrizione
Avere vent’anni è il titolo della mostra collettiva curata dal Corso di Fumetto e Illustrazione dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e vede la presenza di autrici e autori che, in veste di docenti o di studentesse e studenti, hanno vissuto negli anni gli spazi e le attività della scuola.
Dopo l’esposizione presso l’Accademia di Bologna, la mostra approda a Romics XXXIV: una straordinaria occasione, all’interno della fucina creativa che rappresentano le giornate di Romics, per vedere, confrontarsi, indagare e godersi le opere che grandi artisti, tra docenti e studenti oggi professionisti, hanno dedicato al loro viaggio all’interno dell’Accademia. Sarà dunque possibile scoprire l’interpretazione che generazioni e professioni diverse hanno dato a un’età tanto simbolica quanto concretissima mentre si studia.
Vent’anni è anche l’età dello stesso Corso di Fumetto e Illustrazione: sono passati infatti due decenni da quando a Bologna si è inaugurata questa avventura, per la prima volta nel nostro Paese. Unico corso in Italia per numerosi anni, ora Bologna ha diversi compagni di strada in altre Accademie ma rimane un punto di riferimento per la fama via via conquistata grazie alla qualità dei docenti, ai metodi didattici via via elaborati, alla ricchezza di un territorio come quello bolognese.
Hanno risposto con entusiasmo alla proposta artiste e artisti riconosciuti da tempo a livello nazionale e internazionale come Andrea Bruno, Chiara Carrer, Onofrio Catacchio, Maja Celija, Sara Colaone, Gianluca Costantini, Otto Gabos, Adelchi Galloni, Alessandro Micheli, Octavia Monaco, Luigi Raffaelli, Sergio Ruzzier, Alessandro Sanna. Le opere dei “maestri” dialogheranno alla pari con quelle di autori e autrici più giovani che si sono ormai affermati come professionisti sia in Italia sia all’estero; tra i tanti nomi coinvolti Bianca Bagnarelli, Iris Biasio, Flavia Biondi, Vincenzo Bizzarri, Davide Bonazzi, Federica Ferraro, Christian Galli, Hanieh Ghashghaei, Alessandro Pastore, Emma Lidia Squillari, Luisa Torchio, Fumettibrutti.
Un bilancio e una riflessione sul percorso vissuto fino a ora e le ipotesi per le trasformazioni future sono pubblicate in un volume a cura dei docenti del corso: Vent’anni dopo. Fumetto e Illustrazione in Accademia, pubblicato da Pendragon Edizioni all’interno della collana ABABO - Teorie. Il volume sarà disponibile a Romics.
Buon viaggio nella creatività!
Orari
10:00- 20:00
Ingresso
A partire da 10€
Interagisci
Pagine coinvolte
Luogo evento
Nuova Fiera di Roma, Via Portuense, 1645, 00148 Roma RM, Italia
PAD.8 - MOSTRE