sabato
12/04

Da Verlaine a Proust, i "singhiozzi" dell’IA.

Descrizione

Già Primo Levi nel racconto "Il versificatore" aveva immaginato che la cibernetica, oggi IA, avrebbe potuto giocare con le poesie. Cosa sono i versi? Semplici rime algoritmiche o racconto dell'insondabile? Le madeleine della Recherche con la loro poesia ci ricordano che siamo unici e oggi sappiamo che la scienza ha spiegato il meccanismo della memoria involontaria di Proust. L'IA è uno strumento potente ma non potrà mai capire i versi di Verlaine di “Canzone d'autunno” che con i suoi "singhiozzi" trasmessi sulla BBC diedero il via allo sbarco in Normandia.

Orari

15:00- 16:00

Ingresso

Gratuito

Luogo evento

Liceo Scientifico Guglielmo Marconi, Via Isola Bella, 1, 06034 Foligno PG, Italia