Da Verlaine a Proust, i "singhiozzi" dell’IA.
Descrizione
Già Primo Levi nel racconto "Il versificatore" aveva immaginato che la cibernetica, oggi IA, avrebbe potuto giocare con le poesie. Cosa sono i versi? Semplici rime algoritmiche o racconto dell'insondabile? Le madeleine della Recherche con la loro poesia ci ricordano che siamo unici e oggi sappiamo che la scienza ha spiegato il meccanismo della memoria involontaria di Proust. L'IA è uno strumento potente ma non potrà mai capire i versi di Verlaine di “Canzone d'autunno” che con i suoi "singhiozzi" trasmessi sulla BBC diedero il via allo sbarco in Normandia.
Cerca pagina
Registrati
Riprova
Recuperala
Bisogna essere registrati per poter seguire un evento.
Hai bisogno di aiuto?
Contatta l'assistenza
Evento aggiunto
Evento rimosso
Evento aggiornato correttamente
Pagina aggiornata correttamente
Pagina creata correttamente
Notifiche aggiunte correttamente
Notifiche aggiornate correttamente
Aggiunta non riuscita
Rimozione non riuscita
Email inviata
Controlla la tua casella di posta!
Non è stato possibile inviare la mail.
Ops... Qualcosa è andato storto.
Eliminazione non riuscita
Inserimento non riuscito
Continua
Evento creato correttamente
Pagina aggiunta!
Pagina rimossa!
Notifica aggiunta!
Notifica rimossa!
Dati salvati correttamente
Operazione non riuscita
Le informazioni sono state salvate correttamente
Bisogna essere registrati per poter seguire una pagina.
Bisogna essere registrati per poter segnalare una pagina.
Bisogna essere registrati per poter richiedere un evento.
Bisogna essere registrati per poter ricevere notifiche.
Bisogna essere registrati per poter segnalare un evento.
Cerca