La malignità del cancro: genetica o ambiente?
Descrizione
Cosa distingue un tumore “buono", ovvero curabile, da uno “cattivo” capace di generare letali metastasi? E’ l’aggressività tumorale una proprietà intrinseca delle cellule maligne, innata nelle radici genetiche del cancro, oppure è qualcosa di istruito da “fuori”, ovvero dall’ambiente in cui il tumore si trova a crescere? E come possiamo interferire con questi processi, convertendo un tumore cattivo in uno buono? A queste ed altre domande si sta rivolgendo la ricerca oncologica, evidenziando vulnerabilità ed opportunità terapeutiche finora inattese.
Cerca pagina
Registrati
Riprova
Recuperala
Bisogna essere registrati per poter seguire un evento.
Hai bisogno di aiuto?
Contatta l'assistenza
Evento aggiunto
Evento rimosso
Evento aggiornato correttamente
Pagina aggiornata correttamente
Pagina creata correttamente
Notifiche aggiunte correttamente
Notifiche aggiornate correttamente
Aggiunta non riuscita
Rimozione non riuscita
Email inviata
Controlla la tua casella di posta!
Non è stato possibile inviare la mail.
Ops... Qualcosa è andato storto.
Eliminazione non riuscita
Inserimento non riuscito
Continua
Evento creato correttamente
Pagina aggiunta!
Pagina rimossa!
Notifica aggiunta!
Notifica rimossa!
Dati salvati correttamente
Operazione non riuscita
Le informazioni sono state salvate correttamente
Bisogna essere registrati per poter seguire una pagina.
Bisogna essere registrati per poter segnalare una pagina.
Bisogna essere registrati per poter richiedere un evento.
Bisogna essere registrati per poter ricevere notifiche.
Bisogna essere registrati per poter segnalare un evento.
Cerca