sabato
05/04

Romics celebra Furuya Usamaru, Romics d'Oro 2025

Descrizione

Il grande Maestro del manga presenta in anteprima mondiale il suo nuovo capolavoro Shinjū – Una Storia D’amore

Romics celebra il grande Maestro del manga Furuya Usamaru, autore dallo stile inconfondibile e dalla straordinaria sensibilità artistica, con l’assegnazione del Romics d’Oro. In questa occasione unica, il festival ospiterà l’anteprima mondiale assoluta di Shinjū – Una storia d’amore, il suo nuovo capolavoro edito dal marchio Doku di Coconino Press.
Un’opera intensa e audace, che esplora i confini della narrazione senza alcuna barriera estetica o tematica. Un racconto travolgente che segue Kusunoki Noel, una ragazza emarginata e ferita dalla vita, e Toyama Eishin, un giovane segnato dalla disperazione, in un viaggio attraverso il dolore e la speranza. Tra bullismo, revenge porn, abusi e solitudine, il manga affronta tematiche di scottante attualità con una profondità emotiva straordinaria.
La carriera di Furuya Usamaru, nato a Tokyo nel 1968, è segnata da un percorso artistico poliedrico. Diplomato in pittura a olio presso l’Accademia di Tama, ha esplorato la scultura e la danza butoh prima di esordire nel 1994 sulla celebre rivista underground Garo con Palepoli (Coconino Press, 2021), opera che lo consacra definitivamente al mondo del manga. Ha firmato serie di grande successo come Happiness, Genkaku Picasso, Suicide Club e Lo squalificato, ispirato all’opera di Dazai Osamu, portando la sua arte e il suo stile inconfondibile nelle principali riviste specializzate giapponesi. Le sue opere, tradotte nei più importanti Paesi occidentali, comprendono anche La musica di Marie (vincitore del premio AnimeClick come miglior volume del 2019), Plastic Girl, Amane Gymnasium, 51 Modi per proteggerla e le antologie Garden e Sodoma 1985, tutte pubblicate in Italia da Coconino Press.
A Romics sarà possibile ammirare una mostra esclusiva con una selezione di tavole tratte da Shinjū – Una storia d’amore, per scoprire da vicino il tratto distintivo e l’intensità narrativa di Furuya Usamaru. L’edizione italiana, presentata in anteprima mondiale, è una delle rare occasioni in cui l’opera viene pubblicata integralmente e senza censure, dando al pubblico l’opportunità di immergersi completamente nella visione dell’autore. Con Shinjū – Una storia d’amore, Furuya Usamaru raggiunge l’apice della sua maturità artistica, liberando la sua espressività e portando alla luce un’opera destinata a lasciare un segno indelebile nel panorama del manga contemporaneo.
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del fumetto e della cultura giapponese.

Orari

15:30- 16:20

Ingresso

A partire da 10€

Luogo evento

Nuova Fiera di Roma, Via Portuense, 1645, 00148 Roma RM, Italia
PAD.8 - MOSTRE